Skip to content

Il Blog di Mauro Moruzzi

  • Home
  • Biografia
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrivimi

Categoria: Scuola Achille Ardigò

Scuola Achille Ardigò

Ieri alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna: Franca Maino, che cos’è ‘Il Secondo Welfare’

31 Gennaio 2019

Franca Maino – Direttrice del Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare, del Dipartimento Scienze Sociali e Politiche dell’Università Milano – è stata relatrice, ieri, alla ScuolaRead More

Scuola Achille Ardigò

Scuola Achille Ardigò: lezione magistrale sul ‘Secondo Welfare’ alla Sala del Risorgimento del Museo Archeologico (30 gennaio, ore 15.30). Relatrice Franca Maino

29 Gennaio 2019

Un “secondo Welfare” dove imprese, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore si affiancano al “primo”, statale, integrandolo? O un “mix” capace di rispondere efficacemente aiRead More

Scuola Achille Ardigò

Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Il Welfare della Città Metropolitano con Daniele Donati, Giuliano Barigazzi e Ambrogio Dionigi

26 Gennaio 2019

Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Il Welfare della a Città Metropolitano con Daniele Donati, Giuliano Barigazzi e Ambrogio Dionigi. Martedì 23 gennaio. SalaRead More

Scuola Achille Ardigò

La lezione di Pier Paolo Donati sul Welfare alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Il diritto a buone relazioni.

17 Gennaio 2019

La lezione di Pier Paolo Donati sul Welfare alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Ho preso appunti, come tanti degli oltre cento discentiRead More

Scuola Achille Ardigò

Bellissima lezione del prof. Tiziano Vecchiato alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna su un nuovo welfare generativo e non solo distributivo. Intervento di Matteo Lepore

5 Dicembre 2018

Bellissima lezione di Tiziano Vecchiato alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna su un nuovo welfare generativo. Non basta distribuire risorse o servizi eRead More

Scuola Achille Ardigò

Scuola Achille Ardigò, Corso Magistrale sui modelli di Welfare: oggi alle 15. 30 lezione del prof. Tiziano Vecchiato

5 Dicembre 2018
Scuola Achille Ardigò

Domani in Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio la prima lezione magistrale della Scuola Achille Ardigò. Relatore il prof. Emmanuele Pavolini. Verrà distribuito il Quaderno dei diritti del Cittadino e del Welfare di Comunità

13 Novembre 2018

Prende il via domani, mercoledì 14 novembre, con la prima lezione magistrale alle 15.30 in Cappella Farnese, il programma 2018/19 della Scuola Achille Ardigò del Comune diRead More

Scuola Achille Ardigò

Parte la Scuola di Welfare del Comune di Bologna: allo studio i ‘modelli’. I maggiori studiosi del welfare italiano saranno a Bologna tra novembre e giugno.

17 Ottobre 2018

Parte la Scuola di Welfare del Comune di Bologna: allo studio i ‘modelli’. IÈ la prima scuola di Welfare di Comun maggiori studiosi saranno aRead More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Cerca nel Blog

Chi sono

Calendario dei post

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie dei post

  • Alta Comunicazione (3)
  • Ardigò (11)
  • CUP (8)
  • CUP 2000 (27)
  • e-Care (2)
  • Eleonora (1)
  • Fascicolo Sanitario Elettronico (30)
  • Internet (7)
  • Libri (6)
  • Mission aziendale (4)
  • pubblicazioni (6)
  • Rassegna Stampa (1)
  • Sanità (11)
  • Sanità a Bologna e dintorni (7)
  • Sanità Internet e dintorni (543)
  • Sanità, Internet (11)
  • Scuola Achille Ardigò (25)
  • Senza categoria (206)
  • Studenti (1)
  • Studenti Università di Urbino (1)

Archivio dei post

Ultimi commenti

  • Silvano su Dopo il Coronavirus, da Bologna, la SANITÀ’ del FUTURO, quella di COMUNITÀ’, nel seminario di apertura della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna
  • Paolo Colli Franzone su Telemedicina al tempo del COVID . La Bocconi pubblica i dati delle Regioni più innovative
  • Mauro Moruzzi su ATTENZIONE, QUELLA APP NON PUÒ FUNZIONARE!

I miei link

© 2023 Il Blog di Mauro Moruzzi
Powered by WordPress - Miteri by ThemeEgg