Autore: Amministratore Blog Scientifico
-
Allora “Zero Attesa” in sanità è possibile!
—
da
Ci hanno sempre detto che le lunghe liste di attese in sanità sono fisiologiche, praticamente impossibili da eliminare, che in tutta Europa è così (cosa non vera),ecc., ecc.. Almeno questo ci ha sempre raccontato la burocrazia sanitaria. Qualcuno sta dimostrando che questo paradigma è falso e che le liste di attesa sono solo il frutto…
-
Anche il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini parteciperà alla Scuola dei Diritti dei Cittadini A.Ardigò 2017
—
da
Calendario delle prime tre Lezioni: Lezioni Magistrali: Giovedì 16 Febbraio 2017, ore 15.00 Apertura del Corso Saluto del Magnifico Rettore Francesco Ubertini Lezione Magistrale dell‘Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi Giovedì 2 marzo 2017, ore 15.00…
-
‘ANSA: Sanità digitale al palo, Italia appena 18/esima in Europa’. L’ostacolo è la burocrazia che blocca i servizi on line per i cittadini
—
da
(ANSA) – ROMA, 18 NOV – Italia ancora troppo indietro nell’utilizzo della sanità digitale, strumento importante per migliorare le cure, produrre risparmi e facilitare l’accesso ai servizi da parte dei pazienti. Nell’Unione Europea siamo appena al 18/esimo posto su 28 Stati membri, al pari della Lituania, con un punteggio del…
-
Forum S@lute a Milano, cambiare il paradigma dell’ICT, reti centrate sul paziente per intervenire prima della malattia, la proposta Assinter Academy2017
—
da
Oggi a Forum S@lute Milano: l’eHealth (FSE, Dossier Sanitario, Taccuino, Patient summar, Cartella Clinica Elettronica personalizzata, PDTA) serve per creare una sanità ad alta comunicazione di generazione internet, cioè una nuova cultura sanitaria: da una sanità reattiva – il vecchio modello – ad una pro-attiva, che interviene prima della malattia. Se non è così l’ICT…
-
Come governare l’innovazione in sanità? Confronto oggi a Milano a forum s@lute con Massimo Cascello e Mariano Corso
—
da
Forum s@lute Milano Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Associazione Achille Ardigò
—
da
Associazione Achille Ardigò Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Prime informazioni sulla Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò 2017
—
da
Prime informazioni sulla Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò. Molti chiedono informazioni sulla Scuola Achille Ardigò dei Diritti dei Cittadini 2017. Presto verrà pubblicato il programma definitivo con importanti presenze sociali e istituzionali, oltre a quelle già annunciate. Il Corso, che si svolgerà in tre sedi (Università di Bologna Strada Maggiore 45, Quartiere Santo…
-
2017 La Scuola Achille Ardigò dei Diritti dei Cittadini
—
da
I diritti dei cittadini sono sanciti dalle leggi della Repubblica italiana, a partire da quella costituzionale; dai documenti programmatici delle Regioni e dai regolamenti istitutivi della Città Metropolitana. Nonostante ciò, l’accesso ai servizi di interesse sociale seguono iter tutt’altro che lineari. Perfino l’accesso alle cure mediche non sempre è garantito nelle modalità previste dalla legge.Anche…