Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Dottor Internet al TG1
—
da
Domenica sera-notte (ore 23.15) è andato in onda lo Speciale Tg1 (direttore Gianni Riotta) su Dottor Internet. Una lunga inchiesta sull’utilizzo che la gente fa di Internet alla ricerca delle più svariate risposte a tanti bisogni di salute, di cure. Anche se il servizio è stato realizzato con un’ottima regia, alla fine il messaggio era…
-
Convegno Privacy e Sanità. Il mio intervento.
—
da
Oggi Convegno a CUP 2000 su “Tutela della Privacy e Sanità”. Hanno parlato il Presidente dell’Autorità Garante Francesco Pizzetti, l’Assessore regionale alla Sanità Giovanni Bissoni, il Direttore Generale del CNIPA Caterina Cittadino, il Presidente di CUP 2000 Luciano Vandelli, Giusella Finocchiaro dell’Università di Bologna, Lia Tassi della ASL di Modena, Luca Baldino della ASL di…
-
Una smartcard a tutti per accedere al FaSP
—
da
Oggi tre paginone del Corriere della Sera (pag. 47-48-49) sulla tessera sanitaria elettronica e sul Fascicolo sanitario personale (elettronico), il FaSP. Come sempre, nell’enfasi giornalistica, si confondono i problemi, che sono: 1. Come si forma e da cosa è formato il FaSP? 2. Come tutelare il diritto alla privacy del cittadino. 3 Come rendere questo…
-
Reti e pensiero razionalista
—
da
E’ uscito in libreria il n° 3/2008 della Rivista Salute e Società (a cura di F. M. Battsiti e M.Esposito). In questo numero è pubblicato il mio Fascicolo Sanitario Elettronico Personale e reti e-Health. Appunti per un’analisi della sanità di Internet. Al corso di laurea in Sociologia dell’Organizzazione (Università di Urbino, Facoltà di Sociologia, sede…
-
Patient Summary a Piacenza
—
da
Il Patient Summary, la prima versione del Fascicolo Sanitario elettronico Personale (FASP) del cittadino sta prendendo forma e vita a Piacenza, grazie al progetto SOLE e all’impegno dei medici di famiglia e della AUSL di Piacenza. Ne abbiamo parlato al bel convegno promosso, sabato scorso, dalla Fondazione Verani-Lucca a Fiorenzuola d’Arda (PC), dove operano con…
-
Politecnico di Milano: L’ospedale del futuro
—
da
Venerdì 10 ottobre, al Politecnico di Milano, si è svolto il convegno di Polisanità, in cui si parla annualmente(di progettazione) dell’ospedale del futuro. Animatore dell’evento (di grande qualità scientifica, in un mare di convegni nazionali di sanità a bassa qualità scientifica!), come sempre, il professor Luigi Chiara. Il tema del mio intervento : “L’ospedale a…
-
pagamento on line in sanità: oggi la prima volta
—
da
Oggi è un giorno importante. Un cittadino di Bologna ha pagato “on line”, con la sua carta di credito via Internet, un ticket sanitario all’azienda AUSL utilizzando il sistema software progettato e realizzato da Cup2000 per la Regione Emilia Romagna (www.cup2000.it). E’ la prima volta nella storia della sanità dell’Emilia Romagna e forse anche di…
-
339.99.47.900, Second Life e la ruota
—
da
Cup2000 ha presentato in questi giorni un servizio utile per i cittadini bolognesi: inviando un sms al 339.99.47.900 e richiedendo (in linguaggio naturale!) i tempi di attesa ad uno sportello Cup, o la sua ubicazione stradale, si ottiene una risposta , sempre con sms, in 30 secondi. Il servizio indica anche la farmacia più vicina…