Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Appuntamenti per la sanità di Internet
—
da
Per la l’e-sanità sono in vista diversi appuntamenti nei prossimi giorni. Come abbiamo già scritto il Ministro Nicolais sarà a CUP 2000 martedì pomeriggio al “cantiere delle reti di sanità”. Effettivamente l’azienda assomiglia ad un cantiere con quasi cinquanta progetti di reti e sottoreti Internet per la sanità e i servizi sociali e alla persona.…
-
Il Ministro Luigi Nicolais incontra a CUP 2000 il “cantiere delle reti”
—
da
Luigi Nicolais – Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione – verrà a CUP 2000 il 19 febbraio (ore 15,30) per incontrare il “cantiere delle reti della nuova sanità”. E’ un incontro con i dirigenti e i progettisti della società, ma anche con amministratori, tecnici e amici che in tutto questo tempo hanno…
-
Una visita all’ANT
—
da
Siamo andati (il Presidente Luciano Vandelli e una delegazione della nostra azienda) a far visita all’ANT, presso il loro bel centro di via Jacopo di Paolo a Bologna. L’ANT, come tutti orami sanno, è l’associazione che assiste gratuitamente a casa i malati oncologici. Un “briefing dell’amicizia” tra CUP 2000 e ANT, come ha voluto chiamarlo…
-
Segnalazione social networking
—
da
C’è un nuovo social networking multimediale in rete che vi consiglio: Big Think. E’ un contenitore di cultura a 360°, uno dei migliori fino ad ora creati in Internet. E se ne facessimo uno per la sanità italiana? Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Natale
—
da
Auguri di Natale. C’era una gran folla di amici, ieri, alla sede di CUP 2000 a Bologna in Via Borgo San Pietro, per il tradizionale brindisi di fine anno. Centinaia. Mons. Giovanni Catti ha portato ai partecipanti parole di ricordo del Natale. Giovanni è, come ama definirsi, un “racconta storie”. Ha rievocato un Natale lontano,…
-
Internet e sanità: organizzazione e management al tempo della Rete
—
da
Dopo un anno e mezzo di intenso lavoro è uscito dalle stampe di FrancoAngeli Editore il mio “Internet e sanità, organizzazione e management al tempo della Rete”, con una prefazione di Derrick de Kerckhove. Vi assicuro che non è stato un lavoro semplice: 370 pagine sofferte che ho scritto e illustrato al computer (con 161 figure) un po’…
-
Una lezione del Vescovo
—
da
Monsignor Ernesto Vecchi, Vescovo Ausiliario dell’Arcidiocesi di Bologna, ci ha onorato della sua presenza con una lezione ai dirigenti e quadri di CUP 2000 sul tema “valori dell’uomo nelle organizzazioni”. L’argomento è attualissimo. Il video registrato della conferenza è disponibile sul sito di CUP 2000: vi invito alla visione perché è veramente di grande interesse…
-
Medici in rete. Ce ne stiamo accorgendo?
—
da
Il camice bianco va in Rete. Il futuro delle professioni sanitarie e assistenziali sarà caratterizzato dalla Rete e dalle nuove tecnologie: teleassistenza, teleconsulto, in sostanza e-Care, diventeranno attrezzi del mestiere. L’anziano sarà l’utente principale della rete. Non lo dico io, ma l’ha detto la Fimmg (Federazione italiana dei medici di medicina generale) al recente congresso…