Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Precariato e lavoro al tempo di Internet
—
da
Ieri è stato un giorno importante per la nostra azienda. Abbiamo firmato l’accordo con le organizzazioni sindacali per superare il ‘precariato’. Tutti i lavoratori dipendenti di CUP 2000 con contratti a termine, assunti prima del 31 dicembre dell’anno passato, sono diventati dipendenti a tempo indeterminato della società. Non è vero che nell’economia di Internet domina il precariato.…
-
Medici di famiglia
—
da
Sulla centralità del medico di famiglia, anche in risposta ad una gentile lettrice del mio blog, credo di aver già scritto tanto su questo sito. Il tema sarà ampiamente sviluppato nel libro “Internet&Sanità” che FrancoAngeli sta già stampando. Tutto il mondo della nuova economia – quindi anche quello dei servizi, come la sanità – si sta evolvendo in…
-
Ancora sui tempi di attesa per visite ed esami a Bologna
—
da
Molti ci chiedono trasparenza sui tempi di attesa del Cup. La trasparenza è nella mission (e perfino nella vision) di CUP 2000, società interamente partecipata da enti pubblici, che da 10 anni opera e si batte per facilitare l’accesso dei cittadini alla sanità. Per mantenere fede a questa mission-vision ci siamo fatti anche non pochi nemici e,…
-
Case di Cura private e sanità
—
da
In questi giorni è stato celebrato il centenario della Casa di Cura privata Villa Torri di Bologna. La famiglia Gardini ha garantito, per oltre un secolo, una buona e seria conduzione dell’impresa fornendo un importante servizio alla città e alla sanità. Ho partecipato ad una tavola rotonda sull’evento moderata da Gian Luigi Gardini, che è…
-
SOLE e e-Care in Consiglio Provinciale a Bologna
—
da
Oggi c’è stato un incontro in Provincia, a Bologna, con la Commissione Sanità del Consiglio Provinciale. Hanno richiesto a CUP 2000 una presentazione dei progetti SOLE e e-Care. Molta attenzione da parte dei Consiglieri provinciali: le reti di Internet applicate ai servizi per la gente, se illustrate in modo chiaro, affascinano. Il Progetto e-Care Bologna,…
-
Web e liste di attesa
—
da
A proposito di liste di attesa e trasparenza. È significativo che solo il 19% delle Regioni italiane renda visibili sul web i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. Una percentuale che sale un po’ nel caso delle Asl (il 27%: il 100% di quelle trentine, 83% delle friulane, 18% in Emilia-Romagna, 0% delle ASL…
-
Fenomeno wiki, anche in sanità?
—
da
Sta esplodendo il fenomeno “wiki” da quando Don Tapscott e Anthony D. Williams hanno dato vita a diverse iniziative, tra cui il sito Wikinomics (www.wikinomics.com), che sta avendo enorme successo, qualcuno dice al livello di Google. Altri siti – come ci ricorda Giordano Stabile su La Stampa del 12 settembre – stanno esplodendo e lanciano…
-
File al cup
—
da
Un utente mi chiede come ‘siamo messi’ con le file agli sportelli Cup, a Bologna. Guardo gli ultimi dati che mi sono arrivati sul computer. Sono di ieri, lunedì 3 settembre e mi arrivano in automatico dal sistema, quindi sono assolutamente reali: su 43 sportelli aperti al pubblico nella giornata di ieri, il tempo medio…