Categoria: Senza categoria
-
Indagine del Corriere della Sera: l’Istituto Nazionale Tumori di Milano terza realtà ospedaliera italiana dove si lavora meglio e con serietà
—
da
In www.corriere.it/buone-notizie/aziende-top-dove-lavorare (http://www.corriere.it/buone-notizie/aziende-top-dove-lavorare) la classifica delle quattrocento aziende pubbliche e private italiane dove si lavora meglio e con serietà. Tra quelle ospedaliere di ogni ordine e grado figura al terzo posto nazionale la Fondazione Istituto Nazionale Tumori di Milano. Una realtà di alto valore medico e scientifico – è un IRCCS – per al cura…
-
Locator Form: quando la burocrazia ministeriale assume aspetti diabolici
—
da
Di ritorno da uno stato estero europeo ho dovuto compilare come tutti gli italiani all’estero il Locator Form per tracciare la mia posizione ai fini del Covid. Quello predisposto dagli altri Stati europei è tutto sommato semplice e di facile compilazione. Quello invece predisposto dal Governo italiano assume aspetti diabolici. Sono cinque pagine di tranelli…
-
Bologna-Eritrea-Africa: le radici di una cultura
—
da
per partecipare https://us02web.zoom.us/j/81104669943 Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Sala Borsa: si chiude il Coso Magistrale sul Welfare di Comunità della Scuola Ardigò del Comune di Bologna. Cento discenti hanno seguito per tre anni le lezioni. Confronto con Andreatta, Franzoni, Donati, Ranci, Barzanti, Chiari, Montalto, Mimmi. Colozzi presenta il documento conclusivo. Ho portato 3 numeri.
—
da
“Parlavo all’inizio di una freddezza dei numeri. Ma anche i numeri hanno la loro importanza. Ne cito tre: 15% della nostra popolazione bolognese è costituita da ragazzi e bambini, il 20 % da anziani con più di 70 anni, il 75% da famiglie che hanno un reddito che non supera i 30.000 euro annui. Il…
-
AssinterAcademy: il Techconpolo bolognese potrebbe diventare il centro di intelligenza artificiale della salute italiana . Confronto a Ingegneria- UNIBO
—
da
Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Sabato 11 settembre, il mio romanzo storico ‘Mai Bela tempo di Amare’ presentato alla Comunità Eritrea di Roma
—
da
Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
La Summer School “I Media Digitali nella costruzione di Comunità e nell’attivazione di politiche di Welfare”: UniBo Dipartimento delle Arti – Università di Urbino Scuola A. Ardigò
—
da
https://site.unibo.it/damslab/it/eventi/media-digitali-comunita-politiche-di-welfare è possibile seguire le lezioni dal 6 al 10 settembre su questa pagina FB: https://www.facebook.com/damslab.lasoffitta Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Scuola Achille Ardigò: un Welfare di Comunità a Bologna. 16 settembre, Biblioteca Sala Borsa
—
da
Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin