Categoria: Senza categoria
-
Ri-Parte la Scuola Ardigò 2020 con un corso sperimentale di quartiere
—
da
Ri-Parte la Scuola Ardigò 2020 del Comune di Bologna con un corso sperimentale di quartiere Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Accesso Intelligente all’ospedale dopo il COVID. L’Istituto Tumori di Milano lo progetta creando un team con PoliMi. Nasce così una Comunità Tematica Digitale.
—
da
Ieri abbiamo avuto un interessante workshop organizzato assieme al Politecnico di Milano per progettare un accesso intelligente all’ Istituto Tumori di Milano, una delle strutture ospedaliere più rinomate della nostra sanità nazionale. Dopo il,COVID ma non solo per il COVID. La modalità di lavoro è interessante e certamente innovativa: il board eHealth, che sovrintende al…
-
Agenda Digitale, Partire dalle Comunità
—
da
https://www.agendadigitale.eu/sanita/digitalizzare-la-sanita-con-recovery-fund-e-mes-occasione-unica-ma-partiamo-dalle-comunita/ Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Università di Bologna: parte a febbraio il MASTER SUL WELFARE DI COMUNITÀ (Governance e Innovazione di Welfare Locale). Un appuntamento atteso e in collaborazione con la Scuola Ardigò del Comune di Bologna.
—
da
È già possibile iscriversi Al MASTER SUL WELFARE DI COMUNITÀ (Governance e Innovazione di Welfare Locale) dell’Università di Bologna, promosso dal Dipartimento Scienze Politiche e Sociali e diretto dal prof. Riccardo Prandini, che inizierà nel febbraio 2021 (compilando il modulo allegato). L’iniziativa è particolarmente attesa e di grande valore culturale per lo studio del Welfare…
-
Ieri AssinterAcademy: la rivoluzione del Cloud Intelligente
—
da
Ieri nuova puntata del Corso di formazione AssinteriAcademy: il Clouding intelligente è la chiave per cambiare radicalmente il vecchio impianto dell’informatica nella PA a partire dal,a Sanità del dopo COVID con Shared Services. Politecnico e Bocconi a confronto con la rete delle inHouse regionali e nazionali (dive leader e Cineca). I sei maggiori provider italiani…
-
Un articolo di Romano Prodi su Internet e lo strapotere grandi Provider merita una riflessione (perché manca la conclusione)
—
da
Romano Prodi ha scritto l’articolo in queste settimane di caldo fine giugno per il Messaggero di Roma. Parte da una constatazione. “Cominciamo dai giganti americani, dominatori insieme alla Cina del mercato globale della connettività, cioè i così detti GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft). Nei primi mesi dell’anno in corso, in piena crisi economica, essi…
-
È partita AssinterAcademy 2020 eHealth
—
da
Ho cercato, dopo l’introduzione di Mariano Corso (Politecnico di Milano), di rispondere alla domanda: il digitale può essere lo strumento per dare un futuro, diverso dalla decadenza, al sistema sanitario italiano? (Si veda anche: https://www.agendadigitale.eu/sanita/che-confusione-il-piano-colao-sulla-sanita-digitale-i-decisori-vittime-di-vecchi-equivoci/ ) Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Scuola Achille Ardigò, un luogo di studio sul nuovo welfare bolognese (lontano dalla grancassa della politica): oggi confronto con Filippo Andreatta
—
da
Mercoledì 17 giugno, a partire dalle 15.30, si svolgerà in modalità online l’ultima lezione del Corso Magistrale 2019-2020 della Scuola Achille Ardigò: “Tavola rotonda – Un nuovo modello di Welfare di Comunità dopo l’emergenza sanitaria”. Presenteranno le proprie relazioni Riccardo Prandini e Federico Toth – Università di Bologna. Interverranno Filippo Andreatta – Università di Bologna e Giuliano Barigazzi –…