Categoria: Senza categoria
-
Assinter Italia, Assinter Academy. Si è costituito a Torino il Team per eData e Big Data. Verso un Centro nazionale di Competenza sul Data Dematerializzato
—
da
Il team, che è partito con le prime adesioni di CSI Piemonte, Cineca, Arsenal, Lombardia Informatica e Lepida Cup, coinvolgerà il network delle in House ICT e diversi stakeholder, nonché poli scientifici e accademici di importanza nazionale. I prossimi appuntamenti nel calendario AssinterAcademy 2019. Sanità, eWelfare e SmartCity gli ecosistemi più interessati. Un programma di…
-
Sabato 30 Marzo, presentazione della Nuova Edizione di ‘Euridice e la Città Meccanica’, Bonomo Editore, all’Associazione Donne Eritree con Marilena Dolce (giornalista) e Cristina Monti (attrice)
—
da
Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Oggi è partita Assinter Academy alla Bocconi (Milano): la digitalizzazione della pubblica amministrazione si fa partendo dal cittadino e non dalle razionalizzazioni economiche-burocratiche
—
da
Assinter è la struttura di Alta Formazione di AssinterItalia-Politecnico-Bocconi per la digitalizzazione della PA italiana. Oggi relazioni di Paolo Pasini, Mariano Corso, Roberto Soy, Simone Puksic, Gianluca Postiglione e altri. Attenzione alle razionalizzazione degli enti e delle società che producono innovazione digitale per la pubblica amministrazione. Il modello di razionalizzazione di queste inHouse deve salvaguardare…
-
NATALE 2018. STA CAMBIANDO TUTTO. È TEMPO DI ANDARE A SCUOLA (di MAURO MORUZZI)
—
da
Natale 2018. Sta cambiando tutto. È tempo di andare a Scuola. Che il Natale 2018 ci porti un po’ di serenità. È tempo di riflettere e di studiare. Forse anche di ritornare a Scuola. L’anno in corso segna un decennio di crisi economica – tutt’altro che conclusa- che ha cambiato l’Europa, l’Italia, ma anche Bologna,…
-
Lunedì i 15 anni di CUP 2000 con il Vescovo
—
da
Lunedì, alle 11.30, in via Borgo di San Pietro, si festeggiano i 15 anni di CUP 2000. L’azienda, che oggi ha raggiunto i 600 dipendenti, è stata fondata alla fine del 1996 ed è diventata pienamente operativa poco prima del Natale di quell’anno. Allora con un piccolissimo nucleo di addetti: un tecnico, una segretaria a…
-
L’Ospedale delle Cose Rotte Un commento all’ultimo libro di Paul Auster
—
da
Il personaggio di Paul Auster in Sunset Park (Einaudi 2010), Bing Nathan, rifiuta il mondo digitale in nome di una tangibilità delle cose e gestisce L’Ospedale delle Cose Rotte: un negozio in cui si riparano vecchie macchine da scrivere, penne stilografiche e cose dell’era pre-digitale. L’uomo, lui afferma, ha sempre vissuto in un mondo tangibile.…