Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Paolo Mengoli, per il suo impegno tra i poveri, nominato da Papa Francesco Cavaliere di San Sivestro
—
da
Una bella notizia per iniziare il 2014. Conosco Paolo da quasi trent’anni e l’ho sempre visto in prima fila tra i poveri, i barboni bolognesi, gli immigrati senza dimora, all’ambulatorio Biavati dove vanno quelli che non vengono accettati nemmeno dagli ospedali. Per noi, del Cup, è stato sempre un amico e Achille Ardigò aveva grande…
-
Il Natale di Cup2000
—
da
Natale 2013. Quanto tempo è passato da quel Natale del 1989 in cui i vigili del Comune di Bologna, inviati dal Sindaco Renzo Imbeni, bussarono a tutte le porte delle famiglie bolognesi (tutte, pensate!) per consegnare la CupCard, la tessera magnetica di riconoscimento per l’accesso al Cup cittadino che sarebbe stato inaugurato un mese dopo.…
-
La mia relazione al Convegno in ricordo di Achille Ardigò
—
da
Mauro Moruzzi Attualità del pensiero socio-tecnico di Achille Ardigò Internet, la sanità e il welfare dei cittadini Bologna, CUP 2000, 10 settembre 2013 1. Viviamo al tempo di Internet, del Fascicolo Sanitario Elettronico e dell’assistenza ad Alta Comunicazione. Molti non se ne accorgono – o preferiscono non accorgersene – restando aggrappati a quel piccolo mondo…
-
Le domande di Douglas Richard Hofstadter in visita a CUP 2000
—
da
‘Come farete di fronte allo tzsunami di bit che state sollevando con la de-materializzazione della sanità in Emilia Romagna e con il Fascicolo Sanitario Elettronico?’ È una delle domande che Douglas Richard Hofstadter – fresco di una laurea ad honorem dall’Università di Bologna e uno dei maggiori studiosi al mondo di sistemi complessi e delle…
-
Gli studenti della Luiss scoprono il Fascicolo Sanitario Elettronico
—
da
Oggi lezione agli studenti dell’università Luiss di Roma del terzo anno di economia aziendale su FSE, de-materializzazione e virtualizzazione delle informazioni sanitarie. Le informazioni di salute provengono, sotto forma di emozioni (sofferenza, bisogni), dal mondo vitale della gente per essere trasformate in bit e virtualmente ‘ stivate’ nella Rete, in Internet. Bit che diventano atomi…
-
Ai nuovi poveri della sanità serve il fascicolo sanitario elettronico
—
da
In questi giorni i dati della crisi ci danno uno spaccato allarmante del Servizio Sanitario Nazionale. Prima Emergency poi la stampa nazionale (Repubblica di oggi: “Gli esodati della sanita così due milioni di persone decidono di non curarsi”) parlano di milioni di italiani che non riescono a utilizzare il SSN perché con un reddito medio…
-
La vecchia telemedicina e la nuova cultura eHealth eCare
—
da
Ricevo da uno dei migliori medici di famiglia d Bologna: Ciao spero tutto bene, ti invio questa news di un lavoro che non mi convince , hai bibliografia in merito ? Sotto dei lavori che non dicono le stesse cose. Pazienti cronici, telemedicina bocciata rispetto a cure standard http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23520339 Rispetto a un supporto standard e…
-
Meno file e più files: anche il Veneto realizza il FSE
—
da
Il Fascicolo Sanitario Elettronico sta conquistando l’Italia, anche in questi tempi di crisi economica e politica. Ne ho avuto conferma giovedì a Treviso, dove sono stato invitato come relatore ad un convegno della sanità veneta (Meno file, più files! Progetto Veneto ESCAPE) organizzato da Arsenàl.it, il consorzio delle ASL del veneto che promuove l’e-Health in…