Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Due appuntamenti agli antipodi per discutere di Fascicolo Sanitario Elettronico
—
da
Milano, Assolombarda: il Cittadino al centro del sistema salute, 31 maggio 2010; Salerno, Mercato San Severino: il FSE e l’e-Health, 3 giugno 2010. È interessante osservare come due ambienti radicalmente diversi abbiano reagito, nella stessa settimana, alla presentazione del FSE (versione bolognese-emiliana), ovvero a una proposta di innovazione radicale per la sanità. Uno, quello “freddo”,…
-
I dati-informazioni del FSE
—
da
Expo Sanità 2010, abbiamo presentato il Fascicolo Sanitario Elettronico (già sperimentato da 300 cittadini in Emilia-Romagna e già usufruibile dagli altri 4,3 milioni). C’erano Derrick De Kerckhove, Giorgio De Michelis, Giuseppe Granieri, Lella Mazzoli, Maurizio Matteuzzi; un gruppo di amici che considero tra i massimi esperti di Internet. Ho avuto il piacere di condividere con…
-
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), funziona! Due appuntamenti importanti per discuterne.
—
da
Funziona. Questa settimana l’ho sperimentato direttamente. Mi sono fatto il mio fascicolo su Internet al portale che abbiamo predisposto con il Progetto SOLE (http://www.fascicolo-sanitario.it), utilizzando la password che nella fase sperimentale viene rilasciata da CUP 2000. Lunedì ho fatto esami del sangue al centro prelievi del Malpighi (ASO S. Orsola Malpighi di Bologna), martedì un esame…
-
Presentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico agli studenti e docenti dell’Università
—
da
Ieri all’Università di Bologna (Polo di Forlì), presentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico agli studenti e docenti della Facoltà di Scienze Politiche che affollavano l’aula. Non mancavano ovviamente anche quelli del mio corso magistrale in e-Care e Salute con i quali abbiamo discusso intensamente di reti e-Health per tutti questi mesi. Erano presenti la prof.ssa Maria…
-
Approvato il Bilancio 2009 di CUP 2000: la società cresce ancora
—
da
Venerdì scorso è stato approvato il Bilancio 2009 di CUP 2000 spa dall’Assemblea dei Soci (Regione Emilia-Romagna, Comune e Provincia di Bologna, tutte le Aziende sanitarie emiliano romagnole). Ancora un anno con i conti in verde e sempre in verde dal 1997. La società è cresciuta anche nel 2009, come incessantemente nei 14 anni di…
-
Montezemolo e la Sanità, manca il FSE
—
da
Ieri ho fatto un salto al convegno “Sanità e Partecipazione” organizzato da Italia Futura (la fondazione di Luca Cordero di Montezemolo), dove il prof. Walter Ricciardi, direttore dell’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica di Roma, ha presentato un rapporto sulla sanità italiana, tra cui: “la necessità di garantire al cittadino/paziente un pieno livello di informazione e…
-
Gli studenti si costruiscono il loro Fascicolo Sanitario Elettronico
—
da
Ieri gli studenti del Corso Magistrale e-Care e Salute dell’Università di Bologna (Facoltà Ruffilli, Polo di Forlì) hanno costruito il loro Fascicolo Sanitario Elettronico personale (FSE). Quello vero! Non è stata infatti soltanto un’esercitazione: sono entrati a far parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna che sperimentano il FSE (il primo, onorario, è stato Romano Prodi, il 15…
-
Tempi di attesa per l’esame medico per la patente
—
da
Ho potuto verificare, su segnalazione di diversi utenti del Cup di Bologna, che le visite mediche per il rinnovo della patente hanno tempi troppo lunghi: la prima disponibilità presente nel Cup è a metà settembre 2010. Ciò penalizza soprattutto i cittadini anziani che dopo i 70 anni devono effettuare visite periodiche per poter guidare l’automobile,…