Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Il Technical Meeting di Assinter Italia a Bologna sulla Sanità Elettronica
—
da
A Bologna, lunedì scorso, presso la sede di CUP 2000 spa, seminario (Technical Meeting) sulla sanità elettronica di Assinter Italia, l’associazione nazionale delle società regionali di ICT presieduta da Renzo Rovaris, direttore generale di CSI – Piemonte. La crisi economica globale ha portato a riflettere sul ruolo del pubblico nell’economia e sulla necessità di guardare…
-
Ferrara, un centro avanzato dell’e-Care
—
da
L’e-Care si sperimenta a Ferrara. La città estense sta diventando un centro di alta sperimentazione dell’e-Care e della telemedicina, per sensibilità degli amministratori (del Comune, della Provincia, della AUSL), per la presenza di una Università particolarmente attenta a questo settore avanzato della sanità di Internet. Ma anche, ci tengo a dirlo, per la presenza di…
-
Derrick de Kerckhove affascina tutti a CUP 2000
—
da
Ancora una volta Derrick de Kerckhove – che è anche membro del Comitato Scientifico di CUP 2000 presieduto da Lella Mazzoli – è riuscito ad affascinare tutti. Venerdì il nostro Meeting Point, la saletta aziendale delle conferenze, era stracolma e attentissima alle parole del sociologo di Toronto, che ha parlato della sanità e della salute…
-
CUP 2000 si conferma società leader nazionale nell’accesso elettronico. Ma pensa al futuro..
—
da
Come la stampa nazionale ha annuncato già da alcuni giorni, CUP 2000 è stata scelta dal Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione tra le otto migliori esperienze nazionali di accesso elettronico per i cittadini. Come tale è stata invitata all’iniziativa Linea Amica del Ministro Brunetta: la rete multicanale dei centri di contatto e relazioni con il pubblico…
-
Il Green Data Center: a Modena un esempio di Buona Amministrazione della sanità digitale
—
da
Ieri, all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena – Direttore Generale Stefano Cencetti – è stato inaugurato qualcosa di tecnologicamente eccezionale: il Green Data Center. E’ una struttura high-tech che permette al Policlinico di entrare veramente nell’era dell’e-Health. Un grande sistema di memorizzazione elettronica, costruito all’insegna del rispetto ambientale, del risparmio energetico e della sicurezza dei dati…
-
Bologna: crisi economica, mattoni e cartelle cliniche elttroniche
—
da
NON SI ESCE DALLA CRISI CON IL MATTONE da “la Repubblica Bologna” del 21 gennaio 2009 E’ apprezzabile l’intento del Sindaco e delle istituzioni bolognesi di invitare le aziende pubbliche locali e il mondo imprenditoriale ad investire per far fronte alla crisi. Ma sulla direzione verso cui indirizzare questo pregevole sforzo c’è ancora – come risulta dall’incontro…
-
Ancora su Obama, le cartelle cliniche elettroniche e la burocrazia
—
da
E’ interessante il dibattito in corso sulla sanità USA dopo la vittoria di Obama. E’ vero che la crisi economica in corso ha sfatato molti miti americani, ma la riprogettazione del welfare statunitense – che il nuovo Presidente pare voler perseguire a tutti i costi – è un laboratorio interessantissimo per pensare alla sanità mondiale del…
-
Una proposta del Ministro della Sanità Inglese
—
da
IN INGHILTERRA I MEDICI VENGONO GIUDICATI ON LINE (Sn) – Roma, 31 dic. – Per promuovere un’interazione più stretta tra cittadini e sistema, il ministro della sanità Ben Bradshaw vorrebbe tentare la via di Internet ed offrire ai pazienti inglesi una bacheca sul sito del National Health Service (Nhs) dove pubblicare e leggere cosa pensano…