Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
CUP 2000 spa al suo 12° Natale
—
da
Sono ormai 12 i Natali di CUP 2000 spa. Quest’anno ci faranno visita, per l’occasione, Padre Gabriele, un frate che si è fatto mendicante per continuare l’opera di Padre Marella a Bologna, e il Presidentre della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani. Dai dati, che riporto di seguito, si può vedere come, in 12 anni, tanti giovani –…
-
Obama, il progetto SOLE e l’Emilia-Romagna
—
da
Leggo sulla stampa di questi giorni che nel piano di rilancio dell’economia americana, presentato dal Presidente Obama, c’è la sanità e, in particolare, la messa in rete orizzontale dei medici – condivisione del dato clinico – e l’utilizzo di Internet per mettere on Web tutte le cartelle cliniche (elettroniche) dei cittadini, ovvero l’EHR (Fascicolo sanitario personale,…
-
Corretto utilizzo delle potenzialità del Cup di Bologna
—
da
Ho ritenuto utile pubblicare sul Blog questa corrispondenza che ho avuto in questi giorni con una Signora utente del servizio Cup Metropolitano di Bologna. L’argomento è interessante e pone, tra l’altro, un problema di appropriato utilizzo del potenziale del servizio. Ad esempio, restringendo drasticamente il campo di preferenza (sono disponibile da andare solo in quell’ambulatorio…
-
Cup2000/Ferrara e Corso di Alta Formazione in e-Health
—
da
Venerdì scorso due appuntamenti importanti. A Ferrara, in mattinata, abbiamo inaugurato la sede della Filiale di Cup2000/Ferrara: ha già quaranta dipendenti, praticamente tutti ferraresi (un dato che ci sembra giusto sottolineare) e un fatturato che supera il milione di euro. Il Sindaco Gaetano Sateriale ha indirizzato parole di sincero riconoscimento al lavoro di Cup 2000…
-
30 anni dell’Ambulatorio Biavati di Bologna
—
da
Sabato mattina sono andato in Strada Maggiore 13 – a due passi da casa mia – alla Confraternita della Misericordia di Bologna, per il 30° anniversario della Fondazione dell’Ambulatorio Irnerio Biavati. E’ stato ricordato il professor Anton Maria Mancini e le tante donne immigrate, anche irregolari, che spesso chiedono le cure dell’Ambulatorio perché non sanno…
-
L’Osservatorio Nazionale delle reti e-Care è una realtà
—
da
Arezzo 25 novembre 2008. Presente il Ministro Maurizio Sacconi abbiamo presentato l’Osservatorio Nazionale delle reti e-Care, con interventi delle Regioni (tra cui Alessia Orsi, Gaetano Sicuranza, Angela Testi, Anna Laura Abbamondi, Italo Paolini) e del Ministero (Lidia Di Minco). CUP 2000 ha svolto e presentato la ricerca e, sempre per conto del Ministero e delle Regioni,…
-
La sanità si può orizzontalizzare? Una lezione del DG dell’Azienda Ospedaliera San Salvatore di Pesaro
—
da
Lezione del Direttore Generale della Azienda Ospedaliera San Salvatore di Pesaro, Gabriele Rinaldi al nostro corso di Sociologia dell’Organizzazione dell’Università di Urbino (sede di Pesaro, 2° anno del corso di laurea). Il DG ha presentato la struttura organizzativa di un’azienda sanitaria che vuole cambiare, pur dovendo operare nell’ambito di ristretti vincoli di bilancio. Un’azienda che…
-
Presentazione dell’Osservatorio Nazionale delle reti e-Care con il Ministro Sacconi
—
da
Una buona notizia: martedì prossimo, 25 novembre, ad Arezzo, alla presenza di Ministro Maurizio Sacconi e delle Regioni, presenteremo L’OSSERVATORIO NAZIONALE DELLE RETI E-CARE. E’ una ricerca su oltre 700 esperienze di Reti Internet applicate alla sanità e al welfare, di cui 400 operanti sul territorio nazionale o in lingua italiana. Forse la prima ricerca di…