Categoria: Sanità Internet e dintorni

  • Calano gli investimenti in ICT

    Il rapporto Assinform (Confindustria, settore ICT) 2008 http://www.rapportoassinform.it/interna.asp?sez=183&ln=3&anno=2008 riserva qualche sorpresa. In sintesi: nel 2007 cala in Italia il tasso di crescita rispetto al 2006 di investimenti in ICT: +2% contro un 5,5 mondiale; -0,4% rispetto al 2006. Gli unici che continuano a investire (in termini di consumo) sono le famiglie (+10,5%, anche se in…

  • Genova guarda all’e-Health

    Devo ringraziare l’Agenzia Sanitaria Regionale della Regione Liguria – e in particolare la dott.ssa Anna Banchero e la prof.ssa Angela Testi della Facoltà di Economia dell’Università – per avermi dato l’opportunità, ieri a Genova, di discutere delle nuove frontiere dell’e-Health, in occasione della presentazione del mio libro Internet e Sanità. Genova e Bologna hanno già…

  • il Fascicolo Sanitario Elettronico del Cittadino

    Nel Corriere della Sera di oggi (di domenica 22 giugno, a pag. 57) si parla di Fascicolo Sanitario Elettronico. Ferruccio Fazio, il sottosegretario al Welfare, dice, a supporto delle dichiarazioni già fatte dal Ministro Sacconi, che entro il 2012 i medici di famiglia italiani compileranno le ricette in formato digitale e le spediranno via Internet.…

  • Università di Urbino. MIOS. Reti e nuove dimensioni della sanità

    (appunti) Università di Urbino. Facoltà di Sociologia. Giovedì scorso. Master in Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie (MIOS). Presentazione e discussione con gli studenti di due moduli di studio: management innovativo in sanità; e-Health/e-Care, cioè le reti di sanità di Internet. Grande interesse di tutti per la Rete SOLE della Regione Emilia-Romagna, realizzata da CUP 2000…

  • Internet all’Istituto Superiore di Sanità

    L’Istituito Superiore di Sanità, in viale Regina Elena a Roma, ha una sede imponente, in perfetto stile impero. Con la sua aquila marmorea che domina l’ingresso maestoso, parrebbe il luogo meno adatto per discutere di Internet e Sanità, del futuro informazionale del nostro sistema sanitario. Ma non è così. Lì, mercoledì scorso, in una delle…

  • Discussione a Ferrara su Internet e Sanità

    Voglio ringraziare Tiziano Tagliani (presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna), Edgardo Contato (Direttore Sanitario dell’ASL di Ferrara), Davide Fabbri (Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliera S. Anna di Ferrara) e Gianluigi Mazzini (della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara) per le parole e l’impegno con cui hanno commentato il mio libro “Internet e sanità”, giovedì…

  • Ancora su e-Health (Bologna, Londra, Barcellona)

    Ecco il link per ascoltare il dibattito del seminario. Qualche commento alla strana figura (le reti e-Health) che ho proposto a conclusione dei lavori: si possono individuare tre reti (sotto reti di Internet): 1) reti di dati EHR/EMR; reti di accesso (non solo Cup ma in generale di accesso al sistema sanitario e socio-saniatrio); reti e-Care,…

  • e- Health: incontro Bologna – Londra – Barcellona

    Derrick De Kerckhove si è spinto verso le nuove frontiere comunicative e “mobile” del Web 1.0, 2.0, 3.0, 4.0 al seminario – promosso da Comitato Scientifico di CUP 2000 – di martedì. E’ vero, dobbiamo svincolarci culturalmente e morfologicamente da un’idea di Internet (intelligenza connettiva e collettiva) legata all’ingombrante pc (schermo, tastiera, box, stampante!). E…