Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
CUP 2000 e l’Opera dell’Immacolata per gli immigrati
—
da
Nell’ambito dei progetti e-Care è partita la collaborazione tra CUP 2000 e l’Opera dell’Immacolata-Consulta tra le Antiche Istituzioni Bolognesi per la realizzazione di una rete tecnologica a supporto dell’informazione per gli immigrati extracomunitari, per favorire il loro inserimento nella comunità cittadina. La collaborazione riguarda il collegamento telematico – telefonico tra il Centro e i servizi…
-
Il Cup in Consiglio Comunale
—
da
Martedì seduta della 1°Commissione del Consiglio Comunale di Bologna per un’audizione conoscitiva sull’attività di CUP 2000. Un incontro importante perché il Comune di Bologna è socio fondatore della società e anche la realizzazione del primo Cup d’Italia (il Centro Unico di Prenotazione) è stata un’iniziativa principalmente comunale, sostenuta dalle associazioni di volontariato e dalla gente.…
-
Reti e anguille
—
da
Venerdì, per l’intera giornata, workshop di CUP 2000. Luogo: la Manifattura dei Marinati di Comacchio, con i suoi 12 grandi forni costruiti all’inizio del ‘900 per arrostire le anguille. Le reti sono come le anguille. Le seconde cercano con ogni mezzo di scappare verso il Mar dei Sargassi per riprodursi; le reti fuggono sempre più…
-
E’ on line l’Osservatorio Nazionale e-Care
—
da
Oggi è on line il portale dell’Osservatorio Nazionale delle Reti e-Care, realizzato da CUP 2000 e dalla Regione Emilia Romagna, per conto del Ministero della Salute, con la partecipazione di tutte le Regioni italiane: www.onecare.cup2000.it. E’ solo l’inizio di un lungo e interessante percorso collaborativo di monitoraggio e conoscenza delle esperienze e-Care in Italia. Share…
-
Livia Turco e la peer review
—
da
Nell’ultimo numero del Settimanale del Ministero della Salute il Ministro Livia Turco ha spiegato che sono stati raggiunti stanziamenti record nella ricerca, in particolare per oncologia, neuroscienze e malattie rare: “abbiamo registrato l’aumento record a 350 milioni di euro l’anno degli stanziamenti, intervenendo contestualmente sul piano della trasparenza per l’assegnazione dei fondi, attraverso bandi pubblici…
-
Il Ministro Bersani a CUP 2000 e le noci da rompere
—
da
Il Ministro dell’Industria Pier Luigi Bersani è venuto ieri a farci visita a CUP 2000. Un bell’incontro. Ha preso atto con piacere che qui la legge Bersani sulle società regionali ha funzionato bene: CUP 2000 è un’azienda sana e molto vivace. Ha visitato il nostro modernissimo Data Center, ha ascoltato con grande attenzione l’illustrazione dei…
-
Cup, trasparenza e efficienza
—
da
Liste di attesa per visite e prestazioni sanitarie e tempi al Cup Metropolitano di Bologna. Molti cittadini bolognesi ci scrivono e ne vogliono sapere di più. Il Cup di Bologna ha fornito nel 2007 12.378.077 appuntamenti per visite ed esami di sanità (su una tipologia di circa 1800 diverse visite specialistiche, esami strumentali e di…
-
CUP 2000 chiude positivamente il bilancio 2007
—
da
CUP 2000 ha chiuso il bilancio 2007 in pareggio con un fatturato di 28 milioni di euro (+ un milione rispetto al 2006) e con 534 dipendenti; con una ulteriore espansione della produzione di Reti Internet per la sanità e il welfare (50 Reti in costruzione o gestione, dal Cup a SOLE all’e-Care per anziani).…