Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Cofferati apre a Bologna una nuova pagina nel Welfare Locale
—
da
Oggi firma del protocollo sul Nuovo Welfare Locale in Comune a Bologna, tra il Sindaco Sergio Cofferati, le ASP (aziende pubbliche locali per i servizi alla persona, appena costituite: Giovanni XXIII e Opera Pia Poveri Vergognosi) e CUP 2000. Una iniziativa che lascerà un segno profondo nella storia dell’assistenza sociale bolognese e nazionale. Il Comune…
-
il New Portal di SOLE
—
da
Da ieri è attivo in Internet il nuovo portale di SOLE realizzato da CUP 2000. Visitatelo perché è molto bello e utilizzato in rete già da 2000 medici di famiglia dell’Emilia-Romagna. Ha una veste grafica completamente rinnovata. Una struttura intuitiva per orientarsi con maggiore facilità tra le aree: news, forum, faq, statistiche, download, catalogo, e-learning,…
-
Osservatorio Nazionale delle reti e-Care
—
da
Una buona notizia: verrà presto attivato, a cura del Ministero della Salute, L’”Osservatorio Nazionale per la Valutazione ed il Monitoraggio delle Applicazioni e-care”. Si tratta di una mappa Internet e di un portale interattivo – collaborativo delle reti e-Care che assistono il cittadino attraverso la teleassistenza, la telemedicina e il teleaiuto. Monitorare e creare un…
-
Internet e Sanità: discussione all’Università
—
da
Giovedì all’Università (di Bologna Forlì, Facoltà di Scienze Politiche Roberto Ruffilli), incontro di presentazione del mio “Internet e Sanità” pubblicato da FrancoAngeli. Aula gremita di studenti (una cosa che fa molto piacere). Interventi dei professori Costantino Cipolla, Flavio Delbono (Vicepresidente della Regione Emilia Romagna), Giancarlo Corsi, Giorgio Gosetti. Ringrazio tutti per la serietà e l’impegno…
-
siamo tutti un po’ burocrati
—
da
Concordo con Andrea Gulinelli che mi scrive:la burocrazia rallenta i processi di comunicazione interni all’organizzazione, come si dimostra nell’esempio significativo da lui riportato. Ma a ben guardare il fenomeno è oggettivo (un prodotto del sistema) e non tanto soggettivo (derivato dalla volontà dei singoli). Quando parlo e scrivo di burocrazia in sanità capita che alcune…
-
Burocrazia leggera?
—
da
Ho rivisto tanti amici e conoscenti martedì pomeriggio, alla presentazione del mio “Internet e Sanità” (edito Franco Angeli), alla Libreria Feltrinelli di Bologna. Non potrei certamente citarli tutti, anche perché la sala era stracolma e moltissimi non hanno potuto entrare. Ricordo, e ringrazio per tutti, mons. Giovanni Catti e Marco Cevenini, presidente dell’Ambulatorio Biavati della…
-
Una lezione di comunicazione del vice direttore del Carlino
—
da
Oggi il Vice Direttore del Resto del Carlino, Pierluigi Masini, ha tenuto una lezione di comunicazione ai dirigenti di Cup2000. Ci ha un po’ stupiti, perché, per spiegare il valore della notizia, in particolare dei contenuti emozionali della comunicazione, ha utilizzato il linguaggio e le immagine dell’arte antica e moderna (e perfino della musica). Dopo…
-
Internet, SOLE, Medici di Famiglia e Cure Primarie
—
da
Lunedì e martedì si è tenuta a Bologna la Conferenza Nazionale delle Cure Primarie, con il Ministro Livia Turco. Ecco il testo di sintesi del mio intervento(Internet e Medici di famiglia in rete). La profonda innovazione che propone la Prima Conferenza Nazionale per le Cure Primarie richiede una sanità fortemente riorganizzata attraverso le reti di…