Categoria: Sanità Internet e dintorni

  • Tecnologia per la solidarietà

    Internet può diventare qualcosa di operativo per fare solidarietà? Ieri a Bologna lo abbiamo dimostrato. Erano in tanti alla Misericordia di Bologna (Strada Maggiore, 13), dove c’è l’ambulatorio Biavati che offre assistenza sanitaria volontaria e gratuita ai poveri e agli emarginati 365 giorni all’anno. C’era il Sindaco Sergio Cofferati – che ha apprezzato con parole…

  • SOLE in Consiglio Comunale a Bologna

    Presentazione di SOLE alla quinta commissione del Consiglio Comunale di Bologna, presieduta da Valerio Monteventi. Interventi di ottimo livello e discussione molto costruttiva dopo un’apertura dei lavori del consigliere Pino Pinelli (che tutti a Bologna, e non solo a Bologna, conoscono come il primario cardiologo dell’ospedale Bellaria). Hanno parlato l’assessore Giuseppe Paruolo, i consiglieri Galeazzo…

  • La “doppia mission” delle aziende sanitarie

    Venerdì scorso, all’Università di Urbino, Facoltà di Sociologia,  si è tenuta la lezione inaugurale del MIOS (Master in Innovazione Organizzativa e Sanitaria). Relatore il DG della ASL delle Marche, Roberto Malucelli.  Roberto – assieme al quale, tantissimi anni fa, studiavo le imprese coopertive sotto la direzione di Giorgio Napolitano (oggi Presidente della Repubblica) – è un DG di “lungo corso” e…

  • Come è nato il primo CUP in Italia

    Ho raccontato, al recente convegno sulle liste di attesa tenutosi a CUP 2000 (relatori Cofferati, Vandelli, Barigazzi, Bragonzi, Negrini, Rimondini, Di Ruscio, Savorani, Pizza , Bongiovanni, Pinelli, Liverani e altri, conclusioni Stefano Inglese) come è nato il primo Cup d’Italia, un pomeriggio di vent’anni fa, all’Ospedale S.Orsola-Malpighi di Bologna. Il dottor Giancarlo Pizza, oggi presidente…

  • Liste di attesa in sanità e i nostri sportellisti Cup

    Ieri a CUP 2000 si è discusso di liste di attesa in sanità e di “presa in carico” del cittadino. Molta gente, un bell’incontro. Ma sopratutto una bella visita del Sindaco Sergio Cofferati, che senza tanti giri di parole, ha centrato il problema: quando vado al Cup o ad uno sportello pubblico e torno a casa…

  • Cos’e Cup2000 SpA?

    Rispondo volentieri. Che azienda è CUP 2000 SpA? E’ una grande azienda della new economy bolognese. E Bologna e l’Emilia Romagna non ne hanno poi tante di new company. Potrebbe definirsi in diversi modi. A suo tempo avevamo coniato il termine e-Services Company. Che stava ad indicare un’azienda del tempo di Internet impegnata a fornire servizi elettronici…

  • Festa e-Care

    Domani, 31 maggio, a Ferrara (Centro Servizi alla Persona, Via Ripagrande 5, ore 16) l’e-Care viene festeggiata in musica (con i Reverside Jazz Street!) con il patrocinio del Comune. E’ una notizia simpatica. Ed è anche significativo che questo incontro tra Internet e l’assistenza – una delle prime esperienze pilota in Emilia Romagna – avvenga…

  • e-Care al FORUM PA

    Ieri si è discusso di e-Care al FORUM PA, alla Nuova Fiera di Roma. E’ stato annunciato, da Lidia Di Minco del Ministero della Salute, il prossimo avvio dell’Osservatorio Nazionale dei progetti e-Care (Ministero della Salute, Regioni, progettualità Cup 2000). Giuliano Barigazzi (Provincia di Bologna) ha presentato il Progetto Bologna-e-Care: finita positivamente la sperimentazione biennale si…