Categoria: Fascicolo Sanitario Elettronico
-
All’Istituto Nazionale Tumori di Milano nasce il Dossier Sanitario: una tappa importante per l’e-Health Nazionale e per il FSE del cittadino
—
da
All’Istituto Nazionale Tumori di Milano, dopo un intenso lavoro che ci ha visto tutti impegnati per due mesi (giugno e luglio) è stato varato un progetto e-Health di grande rilevanza per la realizzazione del Dossier Sanitario dell’Assistito in ambito ospedaliero. Il Dossier, recentemente regolato da una normativa del Garante della Privacy, costituisce un tassello di…
-
2014: Corsi di Alta Formazione accademica sul Fascicolo Sanitario Elettronica, anche la Luiss in campo.
—
da
Nel 2014 si terranno due importanti corsi universitari di sul FSE. Uno di Alta Formazione ( Mitos: durata complessiva due settimane) promosso dall’Università Luiss di Roma assieme all’Università di Urbino con il patrocinio di Assinter Italia, Fiasol e FederSanità, che si terrà in tre step in sedi distinte: Urbino, Roma e Napoli. L’altro, un master…
-
In un mese 5561cittadini dell’Emilia Romagna hanno attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico
—
da
Dal primo di novembre al 4 dicembre 5651 cittadini dell’Emilia Romagna hanno attivato il loro Fascicolo Sanitario Elettronico. in particolare a Bologna (1416) e a Modena (1989), le due città più attive. Alcune annotazioni: a Bologna hanno attivato sul web l’FSE anche 144 studenti del Galvani; in questo Liceo cittadino proseguono con successo i corsi…
-
In Piazza Maggiore all’URP del Comune tutti possono attivare il FSE
—
da
In questi tempi difficili per la sanità, sorgono anche belle iniziative che ci fanno intravedere un futuro migliore. In Piazza Maggiore n° 6 presso l’URP del Comune di Bologna i cittadini possono attivare il loro Fascicolo Sanitario Elettronico presentandosi, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.00 e il sabato dalle ore 8.30 alle…
-
Finalmente non occorre più ritirare i referti cartacei, basta scaricarli nel FSE, l’ha deciso il Governo
—
da
In tutte le province dell’Emilia Romagna Cup 2000 ha, per conto della Regione, reso disponibile il Fascicolo Sanitario Elettronico per tutti i cittadini sul Web. Basta ritirare la Password in un punto Cup ( Le Aziende sanitarie hanno l’obbligo, ora anche per legge, di dare questo servizio al cittadino). I referti di visite ed esami…
-
Il Fascicolo Sanitario Elettronico lunedì 7 ottobre a Report
—
da
[hana-flv-player video=”http://www.blogmauromoruzzi.it/wp-content/uploads/downloads/2013/FSE.mp4″ width=”640″ height=”360″ description=”Fascicolo Sanitario Elettronico a Report” player=”5″ autoload=”false” autoplay=”false” loop=”false” autorewind=”true” splashimage=”” /] Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Ancora sulle legge istitutiva del Fascicolo Sanitario Elettronico
—
da
Mi sembra interessante questo commento sulla recente approvazione della legge istitutiva del FSE in Italia Quotidiano Sanità.it Martedì 10 AGOSTO 2013 DL “Fare”. Gelli (Pd): “Con il fascicolo sanitario elettronico una svolta per la sanità e il cittadino” Il relatore del decreto in Commissione Affari Sociali della Camera illustra una delle parti di interesse sanitario…
-
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è definitivamente legge dello Stato italiano
—
da
C’è n’è voluta, ma con l’approvazione del decreto sul ‘Fare’ del Governo Letta il FSE è definitivamente legge dello stato italiano. Entrò il 30 giugno 2015 tutti i cittadini italiani dovrebbero poter utilizzare il FSE. Nella legge non mancano limiti e contraddizioni (il progetto non è di fatto finanziato, è presente il tentativo di creare…