Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Il Fascicolo Sanitario in Provincia
—
da
Giovedì la Commissione Sanità del Consiglio Provinciale di Bologna ha discusso di FSE e di liste di attesa per i ricoveri negli ospedali, chiedendo a CUP 2000 di presentare i rispettivi progetti di reti e-Health (in gergo, SOLE e SIGLA). Sono rimasto colpito per la serietà e l’attenzione con la quale i Consiglieri provinciali, di…
-
In Romagna Università, ASL e Cup2000 si incontrano per il FSE
—
da
Mercoledì 22 giugno, Università di Bologna, facoltà di Scienze Politiche, sede di Forlí. In un incontro “informale” tra Ul’niversità, le quattro Asl della Romagna (Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna, presenti direttori generali, amministrativi e responsabili dei servizi informatici) e CUP2000 si è discusso del Fascicolo Sanitario Elettronico per i cittadini e in particolare della “rivoluzione”…
-
Ancora sulla dematerializzazione dei percorsi di cura con il FSE
—
da
Mi viene spesso richiesta una definizione teorica (sintetica) del Fascicolo sanitario elettronico (FSE). Si tratta di una dematerializzazione del percorso di cura del corpo. Tutte le informazioni necessarie per conferire fisicità alla cura (la ficsicità si manifesta nella manipolazione chimica, o del farmaco, chirurgica o fisiatrica del corpo), in formato elettronico (bit), vengono raccolte, rielaborate,…
-
Studenti del Galvani e giovani imprenditori della sanità privata affascinati dal Fascicolo
—
da
Il Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino, realizzato da CUP 2000 S.p.A. per la Regione Emilia-Romagna, continua a suscitare uno straordinario interesse. Martedì i ragazzi maggiorenni di una classe del liceo Galvani di Bologna sono venuti a CUP 2000, in via del Borgo di San Pietro, accompagnati dallo loro Preside, Sofia Gallo de Maio, per attivarsi…
-
Si potrà de-materializzare tutto e materializzare ogni cosa all’occorrenza, anche l’assistenza.
—
da
Consiglio la lettura dell’intervista Paola Pilati a Pietro Scott Jovine, responsabile Microsoft Italia, su L’Espresso di questa settimana. I concetti sul futuro della comunicazione in Rete ci sono tutti: cloud e dematerializzazione delle cose e dei processi, via i pc, fili, ecc, sostituiti da pareti sensibili con autoidentificazione della persona per l’accesso ai dati personali…
-
E-Gov 2012, CUP e FSE, una soddisfazione
—
da
e-Gov 2012, il piano strategico nazionale della digitalizzazione della pubblica amministrazione, dei servizi on line per il cittadino (per essere on line devono possedere dati e informazioni in formato digitale!). Qui, i primi 4 obiettivi della sanità sono: certificati e ricette del medico on line, Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), CUP e innovazione digitale dei processi…
-
Un osservatorio sul fascicolo sanitario elettronico a tutti gli italiani
—
da
Bene. Oggi al Forum PA alla fiera di Roma è nato l’ Osservatorio Nazionale sul FSE in Italia. La proposta, lanciata da Lella Mazzoli (Università di Urbino) e Antonio Pedicini (Istituto Pascale di Napoli) ha avuto subito successo. Angelo Del Favero, presidente di Anci Sanità, ha dato piena adesione a nome dell’Associazione; così i rappresentanti…
-
I Soci di CUP 2000 approvano il bilancio 2010
—
da
E’ stata una bella Assemblea. Anche il bilancio 2010 è stato approvato dall’Assemblea dei nostri Soci con una valutazione molto positiva. Erano presenti oggi, nella sala Meeting Point di CUP 2000, i rappresentanti delle Asl della Regione, dell’Assessorato alla Sanità regionale, del Comune e della Provincia di Bologna. CUP 2000 è cresciuta come azienda, e…