Categoria: Sanità Internet e dintorni

  • L’ e-Care, segnali

    Fa piacere leggere su Kataweb che il presidente di Socitel – neonata società di telemedicina – Gennaro Di Genova, dichiari : “L’ e-Care può consentire un ingente risparmio economico per il Sistema Sanitario Nazionale e, allo stesso tempo, migliorare la qualità di vita dei malati. Allo scopo di prevenire un ulteriore affollamento delle strutture sanitarie occorre introdurre,…

  • Ticket che vanno e vengono

    Pare ormai certo: da lunedì non pagheremo più il ticket AGGIUNTIVO di 10 €. su visite ed esami(La Repubblica). Il pare è solo riferito ai tempi di pubblicazione del provvedimento legislativo sulla Gazzetta Ufficiale. Luigi Spaventa, un economista serio, ha criticato in questi giorni la politica ondulatoria dei Governi sui ticket sanitari. Io penso che…

  • Tag e sanità

    Oggi a Cup 2000 è venuto Derrick de Kerckhove: conferenza in occasione del suo ingresso nel Comitato Scientifico della società (presieduto dalla prof. Lella Mazzoli). Tema ghiotto: rapporto medico – paziente al tempo dell’internet dei TAG. Dice subito che il web.2 FA COMUNITA’. Ci illustra un bel progetto piemontese, a cui ha collaborato: una NUVOLA…

  • Meno anziani in ospedale

    E’ riportato in Doctor News di oggi: “sono 13 milioni l’anno i ricoveri negli ospedali della Penisola, con una degenza media di 6 giorni e mezzo, per un totale di oltre 78 milioni e 750 mila giornate”. Fra le cause principali: gli over ’65’ restano di più in ospedale, con una degenza media che supera…

  • Sanità on line in Emlia Romagna: mappe

    La sanità on line è certamente una componente importante per il futuro del servizio sanitario pubblico. Con gli studenti del corso di “e-Care e Salute” dell’Università di Bologna – Forlì ho cercato, in questi ultimi mesi, di “mappare” le reti di sanità on line dell’Emilia Romagna. Ne è scaturito un quadro molto interessante. Siamo partiti…

  • Solidarietà

    Leggo oggi sulla stampa di Bologna molti interventi a favore dell’Ambulatorio Biavati (un luogo di assistenza sanitaria volontaria per i poveri gestito dalla Misericordia e dalla Caritas Diocesana). Potrebbe sembrare insolito un link tra questo luogo di tradizionale solidarietà e la sanità di Internet. Invece non è così. Le moderne tecnologie di rete si sposano…

  • La sanità senza internet non ha futuro

    Sto raccogliendo un’ingente mole di dati e informazioni per un mio libro di prossima pubblicazione su Internet e la sanità (si chiamerà “Reti”, se avrò tempo di finirlo entro l’estate, se …). Mi sto così sempre più rendendo conto che la Rete sconvolgerà tutta l’organizzazione dei servizi pubblici. La cosa è poco avvertita non solo…