Categoria: Senza categoria
-
È il momento della sanità digitale. Mio nuovo articolo su Agenda Digitale
—
da
https://www.agendadigitale.eu/sanita/se-litalia-dimentica-la-sanita-digitale-nel-momento-di-massimo-bisogno/ Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
ATTENZIONE, QUELLA APP NON PUÒ FUNZIONARE!
—
da
La App scelta dal Ministero del’Innovazione e dalla sua pletorica commissione tecnica-task force (74 componenti!) per monitorare gli italiani affetti da coronavirus o soltanto positivi, non può funzionare. Le ragioni non sono tanto politiche, cioè quelle raccontatate oggi da un giornale nazionale. In un un articolo apparso in data odierna La Repubblica scrive che dietro…
-
Montagnier, COVID19 creato per sbaglio nel laboratorio di Wuhan. Se lo dice un Nobel possiamo crederci o aspettiamo la conferma del consulente del Ministro?
—
da
Questa affermazione di un Premio Nobel mette fine, per me, ad ogni dubbio sull’origine del COVID19. Devo credere ad uno Premio Nobil, scopritore del del’HIV o al consulente, amico del ministro? Peccato che la notizia non sia stata messa in tutte le prime pagine dei giornali. C’è un’auto-censura strisciante che inquieta. Share this… Facebook Messenger…
-
A Pasqua permettete che i pazienti di Coronavirus siamo visitati da un parente un ospedale. Cambiamo il welfare.
—
da
Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
La ‘verità vera’ delle settanta bare del Pio Trivulzio
—
da
Ci sono 70 bare accatastate al Pio Albergo Trivulsio e altre in arrivo, tutti i giorni. Ai parenti è stato proibito ogni contatto con le persone decedute. È la norma oggi. Come sono morti non si sa, anche se tutti sanno che è una strage da COVID19, ma non si può dire, solo sussurrare. Anche…
-
—
da
CHI STABILISCE CHI HA DIRITTO AL TAMPONE? (dal Blog del Sito Associazione Achille Ardigò domenica 29 marzo 2020)Il caso della dottoressa Laura Licchetta è emblematico di una situazione grave che rischia di sfuggirebbe ad ogni controllo. La nostra Associazione riceve in questi giorni moltissime segnalazioni e informazioni da operatori sanitari, per non dire di quelle…
-
La lotta al Coronavirus si fa anche con i Bit e i BigData
—
da
Negli ultimi anni il Cineca ha studiato, in collaborazione con i più importanti centri universitari di ricerca, ma anche con le società ICT in House delle Regioni, architetture e algoritmi che potrebbero rivoluzionare le basi del sistema informativo della sanità italiana, a partire da situazioni emergenziali come quella drammatica del Coronavirus. Si avverte infatti la…
-
Agenda Digitale. Coronavirus. In sanità cambia tutto.
—
da
Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin