Categoria: Sanità Internet e dintorni
-
Sanità e anziani ( e l’e-Care?)
—
da
Segnalo questo articolo apparso oggi sul Resto del Carlino, perché coglie uno dei problemi principali della sanità del futuro. Mi chiedo se, di fronte ad un inevitabile assorbimento della spesa sanitaria per le cure degli anziani, non si debba seriamente mettere in pratica un massiccio programma e-Care ( assistenza in rete elettronica) sulla base delle…
-
Il servizio CUP è ancora la cosa più innovativa che c’è a Bologna
—
da
Ogni giorno circa diecimila cittadini si presentano agli sportelli e alle farmacie del servizio Cup della Provincia di Bologna ( questo servizio è stato di recente esteso anche a Ferrara e presto, speriamo, verrà attivato anche a Modena). Si ha volte l’impressione che questa autentica rivoluzione introdotta 20 anni fa continui ad essere non solo…
-
Dove fare il Fascicolo Sanitario Elettronico, dal 14 febbraio nei punti Cup
—
da
Molti mi chiedono dove è possibile fare il Fascicolo Sanitario Elettronico e perché non lo pubblicizziamo. Rispondo alla prima domanda: per attivare la My Page del FSE occorre registrarsi, presentandosi con un documento di identità e la disponibilità di un indirizzo di posta elettronica: verrà inviata per email una password per accedere al FSE dal…
-
Dalla Silicon Vally un’autorevole conferma della validità scientifica del nostro impegno
—
da
Secondo Daniel Kraft della Singularity University in Silicon Valley, nel 2012 l’innovazione raggiungerà ogni ramo medico specialistico, dalla diagnostica per immagini alla chirurgia robotica, dalla medicina rigenerativa alle geomedicina, dalla robotica indossabile alla genomica, Tra futuro e futuribile, ecco una rapida panoramica di strumenti e soluzioni dei prossimi anni. L’ultima frontiera della dermatologia? Le informazioni…
-
Oggi festa dell’e-Care. Da Casteldebole di Bologna a Black Rock nel Nevada
—
da
Oggi sono andato alla ‘Festa e-Care’ a Cateldebole di Bologna, organizzata dal Centro Sociale e dai ragazzi di Cup2000 che assistono on line gli anziani collegati al servizio. Sono rimasto sorpreso per la straordinaria e animata partecipazione: centinaia e centinaia di anziani, ma anche tanti giovani, bambini, volontari. Un mondo in festa che ha dimostrato…
-
CUP 2000 S.p.A. nei primi 6 mesi 2011 realizzati progetti di e-Health per 17 milioni di euro
—
da
L’Assemblea dei Soci di CUP 2000 S.p.A. ha ieri approvato con voto unanime la relazione di gestione della società del primo semestre 2011: sono stati realizzati progetti di sanità elettronica, in primis il Fascicolo Sanitario Elettronico per i cittadini, del valore di 17 milioni di euro in 6 mesi. A conclusione dell’anno in corso si…
-
Il Fascicolo Sanitario Elettronico si diffonde in Italia, almeno 10 milioni di cittadini ce l’hanno
—
da
Trieste. Venerdì. Le società ICT delle Regioni italiane impegnate nell’eHealth e nella realizzazione del FSE si sono ritrovate presso la sede di Insiel (la società della Regione Friuli, una delle più attive nel settore, diretta da Fulvio Sbroiavacca) e hanno fatto il punto tecnologico della situazione italiana. Il meeting è stato organizzato da Assinter, l’associazione…
-
Open Good Genova
—
da
Al 3′ incontro organizzato dall’Ospedale Galliera di Genova ho potuto riscontrare che l’e-Health sta crescendo in Italia assieme al FSE, nonostante la confusione e il disinteresse che regna a livello di molte istituzioni nazionali e locali che dovrebbero programmare e incentivare l’innovazione in sanità. L’Ospedale Galliera è un esempio di questo nuovo che avanza. Come…